Achille Luigi è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Achille e Luigi.
Il primo elemento del nome, Achille, deriva dal mito greco dell'eroe omonimo, noto per la sua forza e il suo coraggio nella guerra di Troia. Il nome significa letteralmente "dolore" in greco antico, ma è spesso interpretato come "colui che soffre per causa della propria madre", poiché la madre di Achille, Teti, avrebbe voluto farlo diventare immortale immergendolo nelle acque dello Stige, ma non riuscendo a tenere saldamente il tallone del figlio.
Il secondo elemento del nome, Luigi, ha invece un'origine latina e significa "illustre in guerra". È un nome molto diffuso nella cultura occidentale, associato soprattutto alla figura di San Luigi IX di Francia.
Nel corso dei secoli, il nome Achille Luigi è stato portato da numerosi personaggi storici e culturali, tra cui il famoso pittore italiano del Rinascimento, Achille Luciani.
In generale, il nome Achille Luigi è considerato un nome forte e deciso, adatto per un bambino con una personalità energica e determinata. Tuttavia, come ogni nome, non esiste un solo modo di interpretarlo e la sua significato può essere influenzato da numerosi fattori culturali, storici e personali.
Nel nostro Paese, nel corso dell'anno in corso sono stati registrati solo quattro bambini con il nome Achille Luigi.